ContPerson : Harden_hu
Numero di telefono : +8618062439876
WhatsApp : +8618062439876
June 17, 2024
Per tutti i processi di produzione additiva, la scelta di una materia prima adeguata è un passo fondamentale nel processo di stampa.in cui i materiali fotosensibili vengono induriti strato per strato fino alla formazione definitiva di una parte altamente dettagliataInoltre, la scelta della resina dipende anche dal processo di fotopolimerizzazione utilizzato. uno è la stereolitografia, o SLA, che utilizza laser per curare i materiali, e l'altro sono i metodi DLP e LCD,che utilizzano un display luminosoPer comprendere meglio le opzioni materiali attualmente disponibili,questo articolo riassume i tipi di resine utilizzate nel processo di stampa 3D a curatura luminosa sul mercato e le loro diverse caratteristiche.
Va notato che le prestazioni della resina sono determinate dalla polimerizzazione ottimale per il curing indotto dalla luce, e la luce di curing può essere a onda singola o multionda.Qui entra in gioco il concetto di lunghezza d'onda della resinaPiù bassa è la lunghezza d'onda della resina, maggiore è la potenza di uscita luminosa necessaria per la cura.Per questo motivo i produttori specificano una lunghezza d'onda con cui la loro resina è compatibile.Pertanto, la lunghezza d'onda delle resine DLP/LCD è generalmente maggiore di quella delle resine SLA.
△Fonte foto: Ackuretta
Resine per la stampa 3D standard
I tipi standard di resine per la stampa 3D sono i materiali di resina più versatili e comuni sul mercato.ad un prezzo accessibileSono una scelta molto versatile, poiché le parti stampate con loro hanno proprietà lisce e dettagliate, nonché una durezza piuttosto elevata,con una lunghezza massima di 20 mm o piùTuttavia, è necessario prestare attenzione quando si stampano parti con resine standard, in quanto sono fragili e soggette a rotture e crepe.La sua accessibilità e facilità d'uso la rendono ideale per iniziare nel mondo della stampa 3D in resina e per la realizzazione di oggetti decorativi, prototipi, figurine, ecc.
Resine trasparente
La resina trasparente è molto simile alla resina standard, questa resina è utile per realizzare piccoli oggetti con un alto grado di precisione,ma ha la proprietà aggiuntiva di essere traslucido e incolore. Oltre a facilitare la levigatura e il successivo processo di verniciatura, consente anche di creare effetti simili al vetro per varie decorazioni,tutti con la stessa consistenza liscia e morbida della resina standardVa notato che, sebbene la resina trasparente non sia raccomandata per l'uso nel settore alimentare, queste parti possono essere applicate in applicazioni di impermeabilizzazione.
△Piezze di scacchi stampate in 3D in resina trasparente
Resine lavabili
In generale, le parti stampate in resina 3D richiedono una certa post-elaborazione per rimuovere i supporti e l'eccesso di resina.c'è un tipo di resina di stampa 3D che è lavabile in acquaIn questo modo si ottiene un tocco più liscio e piacevole, eliminando la viscosità che è caratteristica delle altre resine.,L'unico svantaggio di queste resine lavabili in acqua è che la precisione può essere compromessa.
Resine per la stampa 3D flessibile
Questi tipi di resine di stampa 3D hanno qualità simili alla gomma, con una durezza di Shore di circa 80A. Sono caratterizzati dalla capacità di creare oggetti con alta resistenza,come sono in grado di piegarsi e comprimere senza perdere la loro formaLe parti stampate in 3D con resine flessibili avranno proprietà simili a quelle della gomma, potendo tornare alla loro forma originale dopo essere state compresse.A causa della loro lunga durata e della loro capacità di resistere all'uso continuo senza rompersi, le resine flessibili sono materiali ideali per la realizzazione di prototipi di ammortizzatori, maniglie o parti mobili.
△parti stampate in 3D realizzate con la resina flessibile Ultracur3D EL 4000 di BASF (Fonte immagine: zortrax)
Resine per la stampa 3D industriale
I fotopolimeri industriali, noti anche come resine dure, sono materiali con elevate proprietà meccaniche, ideali per applicazioni impegnative.e resistente agli urti e agli impattiQueste capacità consentono di utilizzarli non solo come prototipi, ma anche per compiti che richiedono resistenza e durata.In questa ampia categoria di resine sono incluse quelle resistenti al calore e infiammabili, nonché resine dentali, per le loro interessanti proprietà compatibili con il campo dentale.
Resine resistenti al calore
Se volete creare parti in grado di resistere alle alte temperature, allora queste resine per la stampa 3D sono ideali per voi.Sono caratterizzati da un'eccellente resistenza al calore, vale a dire che i pezzi creati possono essere esposti a temperature fino a 230°C senza compromettere la loro forma e le loro prestazioni.strumenti che saranno esposti a liquidi caldi, e attrezzature esposte a calore intenso.
Resine combustibili
Come le resine resistenti al calore, anche le resine combustibili possono essere classificate come resine industriali. L'applicazione di queste parti inizia con la progettazione e la stampa del modello ad un alto livello di dettaglio.Più tardi.In questo modo, la superficie dell'oggetto finale rimane pulita e ha una superficie liscia.Questo tipo di resina viene utilizzata nel settore dei gioielli e dei restauri dentali, ad esempio quando è necessario disporre di una parte con un aspetto libero da rugosità e difetti.
Resine dentale
A differenza di altre resine, le resine dentali sono composte da elementi organici che non contengono tossine, il che le consente di essere utilizzate senza mettere a rischio la salute del paziente.Le resine dentali sono vantaggiose per creare parti con una consistenza liscia e un livello di dettaglio piuttosto elevatoQuesta opzione è ideale per la fabbricazione di supporti, corone, ponti, modelli chirurgici, protesi o modelli anatomici, tra le altre applicazioni dentali.riducono in modo significativo i costi di produzione dei restauri dentali tradizionali.
△Un esempio di applicazione di resina dentale
In conclusione
Sebbene la stampa 3D in resina sia molto versatile, ci sono alcuni svantaggi del materiale in resina che dovrebbero essere presi in considerazione prima della stampa.È particolarmente importante conoscere le precauzioni necessarie prima di utilizzare qualsiasi tipo di resina. Con l'eccezione delle resine dentali e di altre resine biocompatibili, la maggior parte delle resine sono tossiche.Inoltre, si raccomanda di mantenere lo spazio di produzione ben ventilato per evitare l'accumulo di vapori tossici.
Un altro punto è che sono suscettibili ai raggi UV, quindi non è consigliabile lasciare il lavoro a lungo al sole.L'esposizione a lungo termine alla luce può causare la perdita di coesione del polimero e la deformazione della stampaInfine, tali materiali non sono adatti a contatto con gli alimenti, in particolare le bevande liquide.Quindi il contatto con i liquidi farà sì che il lavoro si dissolva nel tempo..
Tuttavia, la versatilità dei diversi tipi di resine di stampa 3D li rende strumenti ideali per una varietà di applicazioni, dalla creazione di prototipi e figure alla progettazione di protesi, gioielli,o strumenti industrialiCiò che dovete fare è determinare quale tipo di resina è la migliore per la vostra applicazione, e quale stampante 3D di resina è più adatto.
Entri nel vostro messaggio